-
Percorsi, progetto madrelingua e attività Trinity College London a.s. 2022/2023
Nel ricordare a tutti i destinatari in indirizzo che il Circolo Didattico “Andrea Angiulli” è Centro accreditato Trinity College, si informano i genitori e i docenti dei consigli di classe interessati che a breve, dopo la brusca pausa della pandemia da covid-19, riprenderanno i consueti percorsi e progetti con il Centro Trinity College, con cui la scuola vanta una ormai lunga collaborazione.
Si riassume brevemente l'offerta formativa Trinity attiva presso la scuola Angiulli:
Progetto Trinity Stars – scuola dell'Infanzia e scuola Primaria
Si tratta di un percorso di insegnamento-apprendimento della lingua inglese presentato attraverso il metodo comunicativo e il TPR dal docente di classe, in orario curriculare. Il fine è quello di mettere in scena una performance teatrale in lingua inglese, una sorta di musical (danza, musica, canzoni) che sarà valutato da un docente madrelingua del Trinity College of London. Al termine del percorso ciascun alunno sarà premiato con un attestato e una medaglia, nel corso di una manifestazione di restituzione dei risultati, in presenza dei rispettivi genitori.
Progetto Trinity GESE - scuola Primaria
Si tratta di un percorso di insegnamento-apprendimento della lingua inglese svolto dal docente di classe e presentato attraverso il metodo comunicativo, al fine di facilitare l'acquisizione delle abilità di listening - comprehension e speaking, essenziali per potere poi sostenere l'esame con il docente madrelingua del Trinity College e potere conseguire una certificazione – Grade 1 e Grade 2 – del livello di competenza raggiunto nella lingua.
L'esame finale verrà svolto presso la stessa scuola Angiulli, in quanto Centro Trinity College, nei mesi maggio-giugno 2023. Notizie dettagliate sulle modalità di svolgimento, iscrizione e sui costi saranno offerte dalle docenti Referenti Trinity.
Progetto madrelingua - scuola dell'Infanzia e scuola Primaria
Si tratta di un percorso di 15 h ore di insegnamento-apprendimento della lingua inglese svolto dal docente di madrelingua di un centro accreditato e, nel periodo tra febbraio e maggio, con cadenza di una volta a settimana. Il corso permette di sviluppare e/o potenziare le abilità di listening e di speaking e, in particolar modo, quelle di reading e writing, in base al livello della classe.
Le Referenti Trinity, docenti SISILLO Anna e VITAGLIANO Caterina provvederanno a effettuare una dettagliata analisi dei bisogni formativi nei singoli consigli di classe e saranno a disposizione delle famiglie per eventuali spiegazioni (sarà dallo stesso condotto, durante il mese di ottobre, lo sportello temporaneo di informazione Trinity, per le famiglie, attivo nei giorni di martedì dalle ore 8,00 alle 9,00 e giovedì dalle 11,00 alle 11,30 poi nel mese di novembre con orari da definirsi).
Le stesse docenti cureranno i contatti e le relazioni tra la scuola e il Centro, nonché con la madrelingua e supporteranno i docenti interessati nell'organizzazione dei progetti, percorsi e attività previsti nel PTOF d'Istituto a.s. 2022-23.
Insieme al Dirigente e alla Segreteria – Ufficio didattico provvederanno a prenotare e a organizzare le sessioni d'esame.
Modalità di adesione
I genitori saranno chiamati ad apporre la spunta di presa visione ed adesione su apposito modello predisposto in Argo famiglia entro i termini comunicati loro dai docenti di classe.
|
Il 17° Circolo Didattico “A. Angiulli”, centro di esami Trinity accreditato, da diversi anni orienta i propri studenti verso la pratica degli esami finalizzati alla certificazione nella ferma convinzione che essi possano rappresentare un momento di crescita, una motivazione ulteriore e una attiva e consapevole azione di avvio alla costruzione di un portfolio individuale delle competenze linguistiche. La nostra scuola, in quanto scuola dell’infanzia e primaria, in considerazione, quindi, dell’età cronologica e del grado di istruzione perseguito dai propri studenti, propone, mediante percorsi curricolari offerti dai nostri docenti di lingua inglese, la preparazione ad esami Trinity delle tipologie TRINITY STARS e GESE. Trinity Stars Un award di gruppo studiato per bambini di età compresa dai 3 ai 12 anni. Incoraggia l'apprendimento della lingua inglese attraverso attività di espressione e drammatizzazione, musica e storytelling. Consiste in una performance teatrale e musicale- motoria, realizzata in lingua inglese, secondo standard precisi, esaminata da un esperto del Trinity College. Graded Examinations in Spoken English (GESE) Gli esami GESE, da Grade 1 a Grade 12 valutano le abilità di produzione orale e di ascolto della lingua inglese (speaking & listening). Ideale per studenti a qualsiasi livello di apprendimento della lingua inglese, da principianti ad avanzati. Gli esami sono strutturati per gradi e vanno progressivamente da pre-A1 a C2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo (QCER). |
|
Trinity College London è un ente certificatore internazionale, attivo dal 1877 e presente in oltre 60 paesi nel mondo. Tutte le qualifiche offerte da Trinity sono incentrate sulle abilità comunicative, sia che si tratti di certificazioni di lingua inglese, che di musica o di performance arts. Per questo gli esami Trinity non valutano esclusivamente le conoscenze teoriche (astratte) dei candidati, ma soprattutto:
|
|
Il supporto ai docenti è alla base del lavoro del Trinity College London, sia in termini di supporto specifico per i docenti che intendono preparare i propri studenti agli esami, che in termini di sviluppo professionale (Continuous Professional Development). Gli esami di certificazione Trinity per la lingua inglese, la musica e le performance arts sono:
|
|
|
Le certificazioni Trinity College London sono riconosciute da università, aziende e istituzioni governative in Italia e nel mondo. Le certificazioni Trinity possono essere valutate come crediti formativi per l’esame di Stato secondo la normativa vigente. Le certificazioni Trinity principalmente riconosciute dalle università italiane ed estere sono quelle denominate ISE - Integrated Skills. Molti corsi di laurea riconoscono anche le certificazioni GESE - Graded Examinations in Spoken English, e SEW – Spoken English for Work. Per ulteriori informazioni riconoscimenti@trinitycollege.it Una certificazione è un documento comprovante il possesso di determinate competenze in una particolare disciplina secondo livelli stabiliti da autorità nazionali o internazionali e condivisi ad esempio tramite framework come il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) o il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). |
||
![]() |
A che cosa serve una certificazione? In ambito accademico e professionale, presentare una certificazione può dare punteggio all’interno di un concorso oppure permettere il riconoscimento di crediti all’esame di stato, di crediti universitari o consentire l’iscrizione a corsi di laurea che richiedano un determinato livello di competenze. Il possesso di una certificazione può inoltre rappresentare un valore aggiunto inserito all’interno di un curriculum vitae. Sono questi soltanto alcuni esempi del possibile utilizzo di una certificazione. In ambito didattico inoltre la certificazione stimola la motivazione dello studente, consentendogli di comprendere il proprio livello di competenze ed abilità e stimolandolo a raggiungere obiettivi sempre più elevati. |
|
Che cos’è una certificazione linguistica? Si tratta di un documento ufficiale, normalmente rilasciato da un Ente Certificatore, attestante il livello raggiunto in determinate abilità in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER), che descrive cosa una persona “sa fare” con la competenza acquisita nella lingua straniera. Può essere usata:
La certificazione non ha una scadenza formale a meno che questa non sia chiaramente specificata dall’ente certificatore. Le certificazioni rilasciate da Trinity College London non hanno una scadenza formale. Oltre 700.000 candidati in tutto il mondo decidono ogni anno di sostenere gli esami Trinity. |
ESAMI E CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE
TRINITY STARS EXAM - 14th May 2019 - 9,00 - 12,00
Timetable:
- 9,00-9,15 Lollipop (IIA-IIC)
- 9,15-9,30 Nice babies (II B)
- 9,30-9,55 Some time ago (IIIA)
- 9,55-10,20 Once upon a time (IIIC)
- 10,20-10,45 Dreamers on the stars (IIID- IIIE)
- 10,45-11,00 Funny singers (infanzia sez. B-C)
- 11,00-11,15 The rainbow children (infanzia sez.I)
- 11,15-11,30 Joyful friends (infanzia sez. F-C)
- 11,30-12,00 Feed- back docenti/ esaminatore
ESAMI TRINITY 2017
Gli esami Trinity, previsti a conclusione dei progetti curricolari di lingua inglese, si svolgeranno nelle seguenti date:
TRINITY STARS 19 maggio
- dalle 9,00 alle alle 9,45 classi IV C – IVD;
- dalle 9,45 alle 10,15 classi IA- IB;
- dalle 10,15 alle 10, 45 classi IC- IE.
- Dalle 10,45 alle 11,15 infanzia sez.I-D.
Dalle 11,30 alle 12,00 è previsto un feedback finale dei docenti preparatori dei gruppi con l’esaminatore Trinity
TRINITY GESE GRADE 1
1° giorno- 31 maggio
- dalle 9,00 alle 9, 40 classe VA;
- dalle 9,40 alle 10,00 classe VC;
- dalle 10,00 alle 11,30 classe VE;
- dalle 11,30 alle 12, 15 classe IVA;
- dalle 12,15 alle 13,00 classe IVB.
2° giorno- 1 giugno
- dalle 9,00 alle 10,20 classe IIIB;
- dalle 10, 20 alle 11,30 classe IIID;
- dalle 11,30 alle 12,40 classe VB;
- dalle 12,40 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 14,15 classe VD.
Dalle 14,15 alle 14,45 è previsto un feedback finale dei docenti preparatori dei gruppi con l’esaminatore Trinity
Progetti curricolare di Lingua Inglese anno scolastico 2016/17
TITOLO | DESTINATARI | DOCENTI | OBIETTIVI FORMATIVI | ||
---|---|---|---|---|---|
Progetto Trinity Stars |
Sez. D/I CLASSI PRIME SEZ. A- B-C-E CLASSI IV SEZ. C/D |
Neglia P., D' Andrea A., Sisillo A., Trinchillo M., Landolfi D., Barone M.R. |
Ampliamento delle capacità di ascolto, di uso consapevole della lingua inglese per comunicare situazioni ed emozioni, incremento del lessico e delle strutture linguistiche conosciute, sviluppo delle capacità di interazione nel gruppo nell’ottica della condivisione con gli altri di emozioni e di obiettivi da raggiungere, ampliamento delle capacità espressive in tutte le forme e di concentrazione in vista della performance, capacità di finalizzare energie ed impegno in funzione di una prova. |
||
Wow! … I Speak English |
CLASSI TERZE SEZ. B/D CLASSI QUINTE SEZ. A/B/C/D/E |
Vitagliano C., Napoletano M., Leone G., Imparato A., Landolfi D. |
Le attività mirano ad un incremento della listening comprehension, della conversation, attraverso la correct pronunciation di un lessico progressivamente ampliato ed utilizzato. Esse,inoltre, sono finalizzate a rendere gli alunni capaci di affrontare serenamente e consapevolmente un eventuale esame, che certifichi il primo grado di competenza in lingua inglese, a scuola , essendo il nostro istituto Centro Trinity. |
||
Classi con percorso linguistico con affiancamento del docente di inglese con un esperto di madrelunga in orario curriculare (dal 01/03/2017 a giugno 2017) | CLASSI II B, III B, V B, V D, V E | Napoletano M., Vitagliano C., Del Basso A., Imparato A., Landolfi D. | ORARIO | MERCOLEDI' | VENERDI' |
8.30- 9.30 | II B | ||||
9.30- 10.30 | III D | V D | |||
10.30- 11.30 | III B | V E | |||
11.30- 12.30 | V B |
Quest’ anno, a.s. 2016/17, le classi che stanno preparando un esame Trinity Stars sono:
- le sezioni D e I della scuola dell’infanzia, le classi prime A, B, C, E;
- le quarte C e D di scuola primaria (Progetto curricolare “Trinity Stars”).
L’esame verrà effettuato, alla presenza di un esaminatore Trinity, nel periodo che va dal 17 maggio al 27 maggio 2017.
Le classi che si stanno preparando per un esame individuale Trinity Gese Grade 1 sono:
- le terze B e D;
- le quarte A e B;
- le quinte A, B, C, D, E( Progetto curricolare “ Wow!...I speak English!”).
L’ esame per queste classi è previsto tra il 31maggio e il 9 giugno 2017.
Tutte le date, insieme agli orari precisi, per candidato per candidato, o per gruppo, verranno comunicate dal Trinity College alla scuola 15 giorni prima della prova stessa.